Direttore di Scena dell'Opera Notre Dame de Paris
di Riccardo Cocciante prodotto da David Zard
tournèe italiana 2012
tournèe italiana 2012
Cell. +39 3388927716
email scenografie.gambino@gmail.com
Catania Italy
1992 - Laurea in Scenografia - Accademia di Belle Arti di Catania.
In Tournée da Dicembre 2019 a Febbraio 2020
Tournèe - Settembre 2015 Gennaio 2016
E' il direttore di scena e attrezzista dell'Opera
Catania Italy
- 👇LINK PROFILI SOCIAL
scorri la pagina per vedere foto dei lavori
nelle sezioni: attrezzeria - scenografie - dipinti
You can view the photos of my works at the end of this page
1992 - Laurea in Scenografia - Accademia di Belle Arti di Catania.
1985 - Diploma di Maestro d'Arte - Istituto Statale d'Arte di Messina
1988 - Diploma Maturita’ d’Arte Applicata - Oreficeria - Istituto d'Arte di Messina
CURRICULUM ED ESPERIENZE PROFESSIONALI
da Gennaio a Marzo 2022 e da Gennaio a Marzo 2023 in tournèe
nel ruolo di macchinista ed attrezzista di scena nel Musical
In Tournée da Dicembre 2019 a Febbraio 2020
ricopre il ruolo di macchinista ed attrezzista nel musical
PRISCILLA la regina del deserto
➡️ website dello spettacolo
In Tournée nel 2018-2019
come Macchinista Attrezzista per MUSICANTI
il musical con le canzoni di Pino Daniele
➡️ website dello spettacolo
E' il direttore di scena e attrezzista dell'Opera
I Promessi Sposi Regia di Michele Guardi'
➡️ website
Settembre - Ottobre 2013
Aiuto Attrezzista di Preparazione e Assistente Scenografo per la fiction Mediaset
Squadra Antimafia 6 - Produzione Taodue
Dicembre 2012
Cura le scenografie per il videoclip "Testamento"
Settembre - Ottobre 2013
Aiuto Attrezzista di Preparazione e Assistente Scenografo per la fiction Mediaset

Dicembre 2012
Cura le scenografie per il videoclip "Testamento"
di Franco Battiato Regia Beniamino Catena, Produzione Invisibile Film Milano
Da Febbraio a Settembre 2012
In Notre Dame de Paris oltre al montaggio e smontaggio della scenografia, durante gli spettacoli si occupa di molte movimentazioni sceniche, e dell’attrezzeria di scena, e ha curato il ripristino e la manutenzione di props e parti della scenografia usurate.
Novembre 2004 Agosto 2009 - Febbraio 2010
E' Macchinista e attrezzista di scena dell’Opera “Tosca Amore Disperato”
Opera Musicale di Lucio Dalla
Nel 2008 crea il Marchio Ecocus
Novembre 1999
Realizza le scene dello spot pubblicitario Kalocell per la Ferguson Film di Milano per la regia di Angelo Rizzo
Nel Marzo 2000
E' responsabile formatore degli stagisti scenografi marocchini presso il villaggio Valtur di Agadir in Marocco.
Novembre 2001
Realizza per la compagnia Act Four le scene de “Il Pigmalinone “
Stefano Gambino lavora per dieci anni e in tournée dal 2002 al 2012 nell'Opera
Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante prodotta da David Zard
Da Febbraio a Settembre 2012
E' il Direttore di Scena
dell'Opera
Notre Dame de Paris
di Riccardo Cocciante
produzione David Zard
per la tournée del X° anniversario dell'Opera.
In tournée in vari teatri
d’Italia tra i quali l’Arena di Verona.
NOTRE DAME DE PARIS
di Riccardo Cocciante prodotto da David Zard
Lavora stabilmente a questo spettacolo per dieci anni dal 2002 al 2012 e sin dal primissimo allestimento al Gran Teatro di Roma e a tutte le successive rappresentazioni e tournée in Italia.
Lavora stabilmente a questo spettacolo per dieci anni dal 2002 al 2012 e sin dal primissimo allestimento al Gran Teatro di Roma e a tutte le successive rappresentazioni e tournée in Italia.
Nei 10 anni di tournèe ricopre il ruolo di macchinista e attrezzista di scena
e da Febbraio 2012
Ricopre il ruolo di Direttore di Scena per la Tournée del X° anniversario dell'Opera
Notre Dame de Paris
Realizza per questo spettacolo diversi elementi di attrezzeria, tra i quali le corone in ottone decorato, per il personaggio del gobbo Quasimodo. (foto qui sotto)
Notre Dame de Paris
Realizza per questo spettacolo diversi elementi di attrezzeria, tra i quali le corone in ottone decorato, per il personaggio del gobbo Quasimodo. (foto qui sotto)
la prima corona che ho realizzato nel 2002
<< VIDEO
per vedere altre foto e dettagli della lavorazione delle corone >> clicca qui <<
clicca >> qui per vedere altre foto
Novembre 2004 Agosto 2009 - Febbraio 2010
E' Macchinista e attrezzista di scena dell’Opera “Tosca Amore Disperato”
Opera Musicale di Lucio Dalla
Prodotto da David Zard
➡️ INFO
PROGETTAZIONE E CONCEPT SCENOGRAFIE
↑VIDEO - progettazione di un palco con americane luci
CONCEPT SET NAVE - VIDEO ↑
Concept per uno spettacolo di prosa - VIDEO
Nel 2008 crea il Marchio Ecocus
delle particolari Lampade e Piantane d'arredo realizzate con elementi naturali
piantane dal design naturale ed ecosostenibile
visita il sito qui sotto
visita il sito qui sotto
>> www.ecocus-piantane.blogspot.com <<
Dal 1995 al 2001
Responsabile scenografo in vari villaggi Valtur progetta e realizza le scenografie e gli allestimenti degli spettacoli nei villaggi Valtur di: Ostuni, Pila, Isola S.Stefano (Sardegna) Pollina, Capo Rizzuto, Marilleva, Nicotera,
Golfo Aranci, El Kebir in Tunisia.
Marrakech Agadir e Sharm El Sheikh.
Novembre 1999
Realizza le scene dello spot pubblicitario Kalocell per la Ferguson Film di Milano per la regia di Angelo Rizzo
Nel Marzo 2000
E' responsabile formatore degli stagisti scenografi marocchini presso il villaggio Valtur di Agadir in Marocco.
Novembre 2001
Realizza per la compagnia Act Four le scene de “Il Pigmalinone “
- Teatro di San Giovanni in Persiceto Bologna
Dal 3 al 13 Maggio 2007
Macchinista aggiunto presso il Teatro degli Arcimboldi di Milano per conto del Teatro alla Scala, e nelle due Opere della Compagnia del Bolsoj: la fille du pharaon - il limpido ruscello
Dal Novembre 2007
Collabora al Piccolo Teatro di Catania, per il regista Gianni Salvo realizzando le scene di alcuni spettacoli : “la cantatrice calva” “Pippi calze lunghe” “gran varietà futurista” ed altri.
Dicembre 2007 a Marzo 2008
Lavora per il Teatro della Città di Orazio Torrisi come macchinista e scenografo per tre spettacoli Fiat Voluntas Dei - Una dozzina di rose scarlatte - La lupa
MOSTRE - CONCORSI VIDEO
QUASIMODO - NOTRE DAME DE PARIS 2012
TAGLIO E MODELLAZIONE DELLA SECONDA CORONA 2004

alcune scenografie
SETTE SPOSE PER SETTE FRATELLI particolare del fondale
SETTE SPOSE PER SETTE FRATELLI esterno casa
SETTE SPOSE PER SETTE FRATELLI interno casa
ALIEN - scultura in creta e vetroresina
SCENOGRAFIA SPETTACOLO MUSICALE
SCENOGRAFIA FESTA DEL SORRISO VALTUR 1998
SPETTACOLO MUSICALE MARRAKECH 1997

particolare del bocciolo chiuso
PARTICOLARE DELLA SCENA CON BOCCIOLO APERTO
QUADRO VIVENTE - INSTALLAZIONE PICASSO

QUADRO VIVENTE - INSTALLAZIONE PRIMAVERA BOTTICELLI
LA PICCOLA BOTTEGA DEGLI ORRORI
SE IL TEMPO FOSSE UN GAMBERO
SE IL TEMPO FOSSE UN GAMBERO
particolare del cambio scena su pedana circolare girevole
SE IL TEMPO FOSSE UN GAMBERO
particolare del cambio scena su pedana circolare girevole
SPETTACOLO MUSICALE PER I 30 ANNI VALTUR
SPETTACOLO MUSICALE AFRICA (ho usato delle vecchie barche)
"IL PIGMALIONE"
INSTALLAZIONE ALIEN
JESUS CHRIST SUPERSTARS
SPETTACOLO MUSICALE
PER VEDERE TUTTE LE PIANTANE PRODOTTE VISITA QUESTO SITO
>> CLICCA QUI PER VEDERE ALTRE FOTO DELL' OPERA ORIGINI <<
KRISHNA
per il 5° Khamsin festival internazionale 2014 - Aci Bonaccorsi
KRISHNA :
per vedere tutte le fasi dellla lavorazione > clicca qui
Roma
Dal 3 al 13 Maggio 2007
Macchinista aggiunto presso il Teatro degli Arcimboldi di Milano per conto del Teatro alla Scala, e nelle due Opere della Compagnia del Bolsoj: la fille du pharaon - il limpido ruscello
Dal Novembre 2007
Collabora al Piccolo Teatro di Catania, per il regista Gianni Salvo realizzando le scene di alcuni spettacoli : “la cantatrice calva” “Pippi calze lunghe” “gran varietà futurista” ed altri.
Dicembre 2007 a Marzo 2008
Lavora per il Teatro della Città di Orazio Torrisi come macchinista e scenografo per tre spettacoli Fiat Voluntas Dei - Una dozzina di rose scarlatte - La lupa
- Conoscenza ed uso di diversi strumenti tecnici e varie tipologie di materiali utilizzati per la realizzazione di scenografie, tecniche pittoriche e di falegnameria.
- Ottima conoscenza ed uso di Office e dei programmi Photoshop - Sketchup
- Lingue parlate: Spagnolo e Inglese
PROSEGUI IN FONDO A QUESTA PAGINA
PER VISIONARE ALTRE FOTO DEI MIEI LAVORI
SEZIONI: ATTREZZERIA - SCENOGRAFIE - PIANTANE - DIPINTI
MOSTRE - CONCORSI VIDEO
1992 - Insieme ad altri artisti siciliani costituisce il gruppo - "lavori in corso" - gruppo di Videomakers che svolge attivita' culturale presso il Centro Voltaire di Catania, creando un punto di incontro per quanto riguarda la produzione e l'informazione della Videoarte, rassegna Videoteq -
VIDEOINSTALLAZIONI
- 1993 "Il Male Televisivo" - "stanza 1901" - "Prospettive virtuali"
- 1998-"Alien" 2000 - "the dream"- 2001 -"Botticelli" - "Picasso"
FILMOGRAFIA:
- 1991 per il concorso "sotto il vulcano" : - "tradizioni dalla terra del sole" - "cultura e tradizione della Sicilia" -
1992- per il concorso Videokids 92 di Udine: - "il male televisivo".
1992- Videoteq: - "angelo azzurro" -
1994 - per il conorso "trenta secondi dalla fine": - "ipotesi di Stato" -
1996 - Per il concorso "sessanta secondi trasvestiti": - Naked the cybersex".
1996 - assistente alla regia al mediometraggio - "prima di notte" - di Fabio Manfre' per il 1° Festival Sacher Film di Nanni Moretti -
ATTREZZERIA
Alcuni elementi di attrezzeria di scena che ho realizzato per
Alcuni elementi di attrezzeria di scena che ho realizzato per
NOTRE DAME DE PARIS di Riccardo Cocciante
- LE CORONE DI QUASIMODO -
la corona di Quasimodo 2011 2012
che ho realizzatato per il X° anniversario dell'Opera
Notre Dame de Paris
di Riccardo Cocciante
Notre Dame de Paris
di Riccardo Cocciante
QUASIMODO - NOTRE DAME DE PARIS 2012
![]() |
Notre Dame de Paris 2012 - il papa dei folli |

LA CORONA DI QUASIMODO CHE HO REALIZZATO NEL 2002
NOTRE DAME DE PARIS
Gio di Tonno e' Quasimodo
LA CORONA DI QUASIMODO - NOTRE DAME DE PARIS 2002

Stefano Gambino
TAGLIO E MODELLAZIONE DELLA SECONDA CORONA 2004

la corona di Quasimodo che ho realizzato nel 2004
per l'Opera NOTRE DAME DE PARIS

Stefano Gambino durante il check di sicurezza del muro
Notre Dame de Paris
Riccardo Cocciante e Stefano Gambino
ALCUNI CONCEPT DI PROGETTAZIONE
SETTE SPOSE PER SETTE FRATELLI ( esterno Paese)
SETTE SPOSE PER SETTE FRATELLI particolare del fondale
SETTE SPOSE PER SETTE FRATELLI esterno casa
ALIEN - scultura in creta e vetroresina
SCENOGRAFIA SPETTACOLO MUSICALE
SCENOGRAFIA FESTA DEL SORRISO VALTUR 1998
SPETTACOLO MUSICALE MARRAKECH 1997
particolare del bocciolo chiuso
PARTICOLARE DELLA SCENA CON BOCCIOLO APERTO
QUADRO VIVENTE - INSTALLAZIONE PICASSO
QUADRO VIVENTE - INSTALLAZIONE PRIMAVERA BOTTICELLI
LA PICCOLA BOTTEGA DEGLI ORRORI
MACCHINA GREASE
SE IL TEMPO FOSSE UN GAMBERO
SE IL TEMPO FOSSE UN GAMBERO
particolare del cambio scena su pedana circolare girevole
SE IL TEMPO FOSSE UN GAMBERO
particolare del cambio scena su pedana circolare girevole
SPETTACOLO MUSICALE PER I 30 ANNI VALTUR
SPETTACOLO MUSICALE AFRICA (ho usato delle vecchie barche)
"IL PIGMALIONE"
INSTALLAZIONE ALIEN
JESUS CHRIST SUPERSTARS
ROCKY HORROR SHOW
SPETTACOLO MUSICALE
un mio progetto di design
PIANTANE E LAMPADE
ECOCUS
PER VEDERE TUTTE LE PIANTANE PRODOTTE VISITA QUESTO SITO
> clicca qui www.ecocus-piantane.blogspot.it
DIPINTI
Donna dormiente - 2013 - olio su tela 150 cm x 100 cm
Eva cacciata dal paradiso - 1994 (olio su tela)
tramonto con campo di grano - 2008 (olio su tavola)
Donna con bambino - 2011 (olio su tela)
Magma - 2008 (tecnica mista)
Tramonto in autunno - 2007 (quadro luminoso)
Nudo - 2008 (olio su tela)
Sogno metafisico - 2004 (olio su tela)
Donna con bambino - 1992 (olio su tela)
Un altro mondo - 2010 (tecnica mista)
Isola Bella 2007 - (olio su tavola 100 x 70)
Etna - 2011 (tecnica mista)
Aci e Galatea metamorfosi dell'amore
INSTALLAZIONE ORIGINI
6 Agosto 2013
Palazzo Cutore Aci Bonaccorsi - Catania
>> clicca qui e guarda il video dell'installazione Origini <<
>> clicca qui e guarda il video dell'installazione Origini <<
sinossi dell'opera:
Alcune foto dell'installazione Origini che e' anche il titolo della mostra
L'installazione tratta il tema purtroppo attualissimo dell'immigrazione dei profughi africani verso le coste della Sicilia.
E' un piccolo e modesto modo per far riflettere su questo enorme dramma umano che si ripete ogni anno in questo periodo con centinaia di morti in mare.
Il testo da me scritto e inserito all'interno dell'Installazione vuole rimarcare il dramma umano di diversi popoli in fuga dal continente africano e che molto spesso trovano la morte durante questo lungo viaggio in mare ammassati in barconi, cercando di raggiungere la liberta' , nel tentativo disperato della sopravvivenza.
Lungo il percorso dell'installazione sono inseriti degli specchi che riflettono i volti degli spettatori accanto alla foto di un profugo,
e' una metafora sulla " non diversita' " , lo specchio come simbolo di uguaglianza, e di fratellanza.
L'installazione e' composta da elementi naturali: tela di Juta, tessuto naturale e resistente che rappresnta la poverta' ma sopratutto la tenacia di questi profughi che sfidano la sorte,
le pietre e i rami secchi recuperati in riva al mare dopo le mareggiate rappresentano l'inerzia e l'impotenza di fronte al dramma che si consuma in mare,
la corteccia e' la metafora della scelta, dell'abbandono e della fuga, del distacco dalla propria terra d'origine da parte di uomini donne e bambini.
I baccelli di un albero con i semi all'interno rappresentano gli immigrati all'interno dei barconi, (alcuni dispersi tra le onde del mare) La Sicilia e L'Africa sono raffigurate con diverse pietre che ho raccolto in alcune spiagge della Sicilia.
L'installazione tratta il tema purtroppo attualissimo dell'immigrazione dei profughi africani verso le coste della Sicilia.
E' un piccolo e modesto modo per far riflettere su questo enorme dramma umano che si ripete ogni anno in questo periodo con centinaia di morti in mare.
Il testo da me scritto e inserito all'interno dell'Installazione vuole rimarcare il dramma umano di diversi popoli in fuga dal continente africano e che molto spesso trovano la morte durante questo lungo viaggio in mare ammassati in barconi, cercando di raggiungere la liberta' , nel tentativo disperato della sopravvivenza.
Lungo il percorso dell'installazione sono inseriti degli specchi che riflettono i volti degli spettatori accanto alla foto di un profugo,
e' una metafora sulla " non diversita' " , lo specchio come simbolo di uguaglianza, e di fratellanza.
L'installazione e' composta da elementi naturali: tela di Juta, tessuto naturale e resistente che rappresnta la poverta' ma sopratutto la tenacia di questi profughi che sfidano la sorte,
le pietre e i rami secchi recuperati in riva al mare dopo le mareggiate rappresentano l'inerzia e l'impotenza di fronte al dramma che si consuma in mare,
la corteccia e' la metafora della scelta, dell'abbandono e della fuga, del distacco dalla propria terra d'origine da parte di uomini donne e bambini.
I baccelli di un albero con i semi all'interno rappresentano gli immigrati all'interno dei barconi, (alcuni dispersi tra le onde del mare) La Sicilia e L'Africa sono raffigurate con diverse pietre che ho raccolto in alcune spiagge della Sicilia.
>> CLICCA QUI PER VEDERE ALTRE FOTO DELL' OPERA ORIGINI <<
KRISHNA
per il 5° Khamsin festival internazionale 2014 - Aci Bonaccorsi
per vedere tutte le fasi dellla lavorazione > clicca qui
NOTRE DAME DE PARIS
di Riccardo Cocciante
Macchinista, attrezzista di scena e scenografo
Tournèe di Stefano Gambino dal 2002 al 2012
Roma
GranTeatro dal 14 marzo al 2 giugno 2002
Napoli
Arena Flegrea dal 23 al 30 giugno 2002
Lecce
Cave del Duca dal 4 al 7 luglio 2002
Catanzaro Lido
Arena Magna Grecia dall`11 al 14 luglio 2002
Messina
Fiera di Messina dal 18 al 27 luglio 2002
Agrigento
Teatro Valle dei Templi dall`1 al 6 agosto 2002
Cagliari
Anfiteatro Romano dal 13 al 17 agosto 2002
Viareggio
Cittadella del Carnevale dal 22 al 28 agosto 2002
Genova
Palasport dal 31 agosto all`8 settembre 2003
Verona
Arena di Verona dal 12 al 16 settembre 2002
Torino
PalaStampa dal 19 al 29 settembre 2002
Milano
Filaforum di Assago dal 10 ottobre al 14 novembre 2002
Roma
GranTeatro dal 17 novembre al 1 dicembre 2002
Bologna
PalaMalaguti dal 4 al 10 dicembre 2002
Milano
MazdaPalace dal 18 dicembre 2002 al 12 gennaio 2003
Roma
GranTeatro dal 6 febbraio al 2 marzo 2003
Torino
PalaStampa dal 5 al 10 marzo 2003
Padova
Padova Fiere dal 13 al 19 marzo 2003
Ancona
Palarossini dal 22 al 27 marzo 2003
Parma
PalaCassa dal 29 marzo al 3 aprile 2003
Firenze
Palasport dal 5 al 15 aprile 2003
Pesaro
BPA Palas dal 17 al 21 aprile 2003
Palermo
Palasport dal 26 aprile all`11 maggio 2003
Eboli
PalaSele dal 15 al 20 maggio 2003
Brescia
PalaGeorge dal 23 al 29 maggio 2003
Trieste
PalaTrieste dal 31 maggio al 7 giugno 2003
Mantova
P.zza Sordello dal 10 al 16 giugno 2003
Chieti
Anfiteatro Museo La Civitella dal 20 al 24 agosto 2003
Verona
Arena di Verona dal 4 al 14 settembre 2003
Bari
Arena della Vittoria dal 17 al 22 settembre 2003
Napoli
Arena Flegrea dal 25 al 28 settembre 2003
Genova
Mazdapalace dal 22 al 26 ottobre 2003
Rimini
105 Stadium - Palasport dal 5 al 9 novembre 2003
Modena
PalaPanini dal 12 al 16 novembre 2003
Catania
Palasport di Nesima Superiore dal 20 al 30 novembre 2003
Varese
PalaIgnis dal 10 al 14 dicembre 2003
Torino
Mazdapalace dal 28 gennaio al 4 febbraio 2004
Milano
Mazdapalace dal 7 al 29 febbraio 2004
Roma
GranTeatro dal 3 al 28 marzo 2004
Livorno
PalaLivorno dall'1 al 4 aprile 2004
Forlì
PalaSport dal 15 al 18 aprile 2004
Perugia
PalaEvangelisti dal 22 al 25 aprile 2004
Reggio Calabria
PalaPentimele dal 29 al 2 maggio 2004
Trieste
PalaTrieste dal 13 al 16 maggio 2004
Bologna
PalaMalaguti dal 19 al 23 maggio 2004
Bolzano
PalaOnda dal 27 al 30 maggio 2004
Napoli
Arena Flegrea dal 15 al 17 settembre 2005
Verona
Arena di Verona dal 22 al 24 settembre 2005
Bologna
PalaMalaguti dal 6 al 9 ottobre 2005
Genova
PalaMazda dal 13 al 16 ottobre 2005
Firenze
PalaMandela dal 20 al 23 ottobre 2005
Torino
MazdaPalace dal 27 al 30 ottobre 2005
Pesaro
BPA Palace dal 4 al 6 novembre 2005
Livorno
PalaAlgida dall'11 al 13 novembre 2005
Milano
PalaMazda dal 15 al 20 novembre 2005
Roma
GranTeatro dal 9 dicembre 2004 al 16 gennaio 2005
Roma
GranTeatro dall'11 al 15 settembre 2007
Bari
Arena della Vittoria dal 20 al 22 settembre 2007
Napoli
Arena Flegrea il 25 settembre 2007
Verona
Arena di Verona 29 e 30 settembre 2007
Torino
MazdaPalace dal 4 al 7 ottobre 2007
Firenze
PalaMandela dall'11 al 14 ottobre 2007
Cattolica
Arena della Regina dal 20 al 24 agosto 2008
Torre del Lago
Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini dal 27 al 31 agosto 2008
Parma
Piazzale della Pilotta dal 3 all’8 settembre 2008
Verona
Arena di Verona 12 e 13 settembre 2008
Codroipo (UD)
Villa Manin dal 17 al 21 settembre 2008
Modena
PalaPanini dall’11 al 16 novembre 2008
Roma
GranTeatro dal 18 dicembre 2008 all’11 gennaio 2009
Milano
Teatro degli Arcimboldi dal 22 gennaio al 22 febbraio 2009
Bologna
Futurshow Station dal 4 all’8 marzo 2009
Pesaro
AdriaticArena dal 13 al 15 marzo 2009
Genova
Vaillant Palace dal 18 al 22 marzo 2009
Firenze
Mandela Forum dal 31 marzo al 5 aprile 2009
Jesolo
Palazzo del Turismo dal 7 al 12 aprile 2009
Mantova
PalaBam dal 15 al 19 aprile 2009
Torino
Palasport Olimpico (Isozaki) dal 22 al 26 aprile 2009
Palermo
Teatro della Verdura dal 16 Luglio al 2 Agosto 2009
Agrigento
Teatro Valle dei Templi dal 6 Luglio al 10 Agosto 2009
Verona
Arena di Verona 10 11 Settembre 2009
Parma
Teatro Regio di Parma dall'11 al 22 Maggio 2011
Trieste
PalaTrieste dal 25 al 28 Maggio 2011
Firenze
Piazza Santa Croce dal 1 al 4 Giugno 2011
Piazzola Sul Brenta - Padova
Anfiteatro Camerini Villa Contarini dal 15 al 18 Giugno 2011
Napoli
Acciaieria Sonora dal 22 al 25 Giugno 2011
Genova
Teatro Carlo Felice dal 5 al 9 Luglio 2011
Cagliari
Anfiteatro Romano
Brindisi
San Pancrazio Salentino Forum Eventi dal 10 al 15 Agosto 2011
Verona
Arena di Verona 9 - 10 Settembre 2011
Palermo
Teatro della Verdura dal 16 Luglio al 2 Agosto 2009
Agrigento
Teatro Valle dei Templi dal 6 Luglio al 10 Agosto 2009
Verona
Arena di Verona 10 11 Settembre 2009
Parma
Teatro Regio di Parma dall'11 al 22 Maggio 2011
Trieste
PalaTrieste dal 25 al 28 Maggio 2011
Firenze
Piazza Santa Croce dal 1 al 4 Giugno 2011
Piazzola Sul Brenta - Padova
Anfiteatro Camerini Villa Contarini dal 15 al 18 Giugno 2011
Napoli
Acciaieria Sonora dal 22 al 25 Giugno 2011
Genova
Teatro Carlo Felice dal 5 al 9 Luglio 2011
Cagliari
Anfiteatro Romano
Brindisi
San Pancrazio Salentino Forum Eventi dal 10 al 15 Agosto 2011
Verona
Arena di Verona 9 - 10 Settembre 2011
2012
Direttore di scena per la tournée del X° anniversario dell'Opera
Notre Dame de Paris - 2012
Notre Dame de Paris - 2012
Catania, PalaCatania dal 1 al 4 Marzo 2012
Roma, Gran Teatro, dal 14 marzo al 1° aprile 2012
Jesolo, Palazzo del Turismo, dal 5 all’ 8 aprile 2012
Livorno, PalaLivorno, dal 12 al 15 aprile 2012
Perugia, PalaEvangelisti, dal 18 al 21 aprile 2012
Milano, Teatro degli Arcimboldi, dal 24 al 29 aprile 2012
Torino, Pala Olimpico Isozaki, dal 3 al 6 maggio 2012
Casalecchio di Reno (BO), Unipol Arena, dall’11 al 13 maggio 2012
Verona, Arena di Verona, 7 e 8 Settembre 2012
Roma, Gran Teatro, dal 14 marzo al 1° aprile 2012
Jesolo, Palazzo del Turismo, dal 5 all’ 8 aprile 2012
Livorno, PalaLivorno, dal 12 al 15 aprile 2012
Perugia, PalaEvangelisti, dal 18 al 21 aprile 2012
Milano, Teatro degli Arcimboldi, dal 24 al 29 aprile 2012
Torino, Pala Olimpico Isozaki, dal 3 al 6 maggio 2012
Casalecchio di Reno (BO), Unipol Arena, dall’11 al 13 maggio 2012
Verona, Arena di Verona, 7 e 8 Settembre 2012